LANDO
CONCEPITO E REALIZZATO IN ITALIA. DAL 1976.
Dal 1976, anno in cui fu fondata da Leopoldo Lando, l’azienda è rimasta un’impresa familiare, oggi portata avanti dalla nuova generazione con la stessa dedizione e visione: approcciare la creazione di mobili come forma d’arte e di maestria artigianale.
Con radici nel Veneto, dove la tradizione artigianale incontra lo spirito del design italiano, Lando collabora con designer di fama internazionale per creare pezzi che onorano i materiali, le competenze e le tradizioni del passato, e al contempo aprono la strada a nuove espressioni.
Ogni collezione è un invito a vivere la bellezza nel tempo, attraverso mobili creati per ispirare e per durare.

MEZZO SECOLO DI LANDO
1976
Leopoldo Lando apre il suo primo laboratorio di falegnameria a Rossano Veneto: nasce LANDO.
1994
LANDO debutta al Salone Internazionale del Mobile di Milano, portando la sua visione di eccellenza artigianale e di design sulla scena mondiale.


1998
L'azienda inizia a fondere creatività contemporanea e tradizione artigianale attraverso collaborazioni con designer visionari, come Paola Navone ed Enzo Berti.
2004
La nuova generazione inizia a plasmare il futuro di LANDO, con Andrea, Giacomo e Francesca che, nel corso degli anni, affiancano Leopoldo nella guida dell’azienda.
.png)
2011

La collezione Convivio viene lanciata a Macef ed EuroCucina 2012, segnando l'ingresso di LANDO nel mondo delle cucine.
2015
Convivio (Forgia) viene selezionato per l’ADI Index e candidato al Compasso d’Oro, consolidando la reputazione di LANDO nell’eccellenza del design.
Oggi
Quasi 50 anni dopo, continuiamo a evolverci restando fedeli alla nostra visione: creare ambienti in cui tradizione, innovazione ed eccellenza del design si incontrano.
LANDO CODE
UNA FILOSOFIA DI ARTIGIANATO E INNOVAZIONE
Lando Code racconta la visione di una famiglia che da generazioni coltiva il proprio mestiere. Si fonda sull’autenticità dei materiali, sulla sapienza delle mani artigiane e su un approccio al design che cresce attraverso il dialogo con designer affermati ed emergenti.
Ne nascono creazioni versatili e riconoscibili, capaci di inserirsi con armonia in contesti architettonici diversi senza perdere l’impronta inconfondibile di Lando.
Radicati nell’artigianalità italiana e orientati a un linguaggio contemporaneo, i nostri mobili sono pensati per durare nel tempo e oltre le mode.
DESIGN
Ogni creazione LANDO nasce da un’ispirazione che prende forma nei colori, nelle materie e nelle suggestioni del paesaggio italiano. I progetti si sviluppano attraverso la collaborazione tra i nostri artigiani e designer di fama internazionale come Paola Navone ed Enzo Berti, insieme a nuove voci come Alessandra Covini.
La varietà dei loro linguaggi arricchisce la nostra visione, donando carattere e profondità a ogni pezzo. Così nasce una collezione che unisce storia e innovazione, capace di andare oltre le mode e di evolvere nel tempo.


MATERICITÀ
Per Lando, i materiali non sono semplici elementi; rappresentano l'essenza di ogni creazione. Lavoriamo con legno, marmo, ceramica, vetro e metallo per svelarne la bellezza innata, portando texture e profondità a ogni superficie.
Ogni scelta riflette la nostra terra e racconta il ricco patrimonio naturale dell’Italia. Onoriamo le origini di questi materiali e ne valorizziamo il potenziale, dando vita a opere la cui bellezza si rinnova e si arricchisce nel tempo.
MANUALITÀ
L’artigianalità è il cuore di Lando, e ogni pezzo esprime una competenza tramandata di generazione in generazione. Le nostre creazioni nascono dalle mani di artigiani esperti, che curano ogni giuntura, finitura e dettaglio.
Dalla giustapposizione attenta delle tavole di legno selezionate con cura all’intricata lavorazione dei nostri tavoli e all’armonia dei profili delle nostre sedute, l’approccio artigianale di Lando infonde calore e autenticità, trasformando ogni mobile in un’opera che racchiude abilità, dedizione ed espressività.


TERRITORIALITÀ
Il Veneto, con la sua secolare tradizione di ceramiche, lavorazione del vetro e del legno, è la fondazione creativa di Lando. Traiamo ispirazione da questa terra e dall'essenza dell'artigianato italiano.
Tuttavia, le nostre creazioni non sono pensate solo per onorare le loro origini, ma per trascenderle e viaggiare—adattandosi a qualsiasi spazio ed entrando in sintonia con chi apprezza l'arte dell'artigianato. Con radici in Italia, ogni prodotto Lando è pensato per sentirsi a casa ovunque.

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
La tradizione come innovazione
Nelle mani dei nostri artigiani, la tradizione diventa un cammino verso l’innovazione: un equilibrio raffinato tra eredità e progresso. Onoriamo un’artigianalità consolidata nel tempo, pur cercando costantemente nuovi metodi per migliorare qualità e sostenibilità.
Forniture etiche e scelte eco-responsabili
Collaboriamo solo con fornitori affidabili che adottano rigorosi standard etici, approvvigionandoci di legno proveniente da foreste gestite responsabilmente, nel pieno rispetto di comunità locali e ecosistemi. La nostra transizione verso finiture a base d’acqua rispecchia il nostro impegno nell’uso di materiali e tecniche rispettosi dell’ambiente, senza mai rinunciare all’eccellenza qualitativa.
Pensati per durare
Creando pezzi pensati per durare nel tempo, abbracciamo una delle scelte più sostenibili possibili: un impegno per la longevità che celebra la bellezza dei materiali e l’arte che li anima. Questo approccio ci permette di rispettare la terra, onorare le tradizioni che ci ispirano e costruire un futuro in cui bellezza, qualità e sostenibilità convivono in perfetta armonia.